Il mutuo edilizio Costruire e Ristrutturare è dedicato alle Piccole Imprese del settore edile che intendono costruire, ristrutturare ampliare, e recuperare complessi immobiliari condominiali appartenenti alle tipologie residenziale, commerciale, servizi, artigianale, industriale.
Principali caratteristiche
- L’impresa mutuataria può contare su un valido strumento finanziario a sostegno dell’attività edilizia;
- I futuri acquirenti possono acquistare singole unità immobiliari, mediante l’accollo delle quote rivenienti dal frazionamento dell’originario “mutuo edilizio”;
- Può essere finanziato fino all’80% del valore commerciale finale dell’immobile (per immobili residenziali) e fino al 50% del valore commerciale finale dell’immobile (per immobili di tipo commerciale,artigianali, industriale, direzionale).
Ci sono altre tipologie di Mutuo validi per le piccole aziende che riscuotono le esigenze de cliente stesso e cioè:
MUTUO IPOTECARIO A TASSO FISSO O VARIABILE
Le caratteristiche sono:
- Possibilità di sostenere la liquidità e finanziare diverse esigenze di spesa (es. acquisto macchinari e attrezzature);
- Possibilità di finanziare la costruzione, l’acquisto, la ristrutturazione di fabbricati strumentali all’attività d’impresa,
- ad uso non residenziale, da parte delle Imprese Retail;
Può essere regolato a tasso fisso o a tasso variabile, in quest’ultimo caso è prevista la possibilità di effettuare erogazioni differite, correlate cioè allo stato di avanzamento dei lavori o di realizzazione degli investimenti.
MUTIFASCE
E' il finanziamento che, attraverso una struttura di rimborso innovativa, consente all’impresa di programmare e ottimizzare l’impegno finanziario, coerentemente con le fasi di sviluppo dell’azienda e con il progressivo miglioramento della propria capacità produttiva.
Le caratteristiche sono:
- Consente al cliente di sostenere gli impegni finanziari pluriennali, in coerenza con la dinamica dei flussi di cassa generati dal progetto di investimento;
- Il finanziamento è caratterizzato da spread differenziati per forma tecnica, durata e rating.
IDEA CREDITO SU MISURA
E' il finanziamento chirografario che può supportare tutte le esigenze finanziarie e di investimento inerenti l’attività d’impresa.
Le sue caratteristiche sono:
- Possibilità di sostenere approvvigionamenti di scorte-magazzino e/o di effettuare investimenti rimborsabili nel medio/lungo termine;
- Trasparenza del pricing, in quanto la definizione e l’abbattimento del tasso sono correlati automaticamente a parametri oggettivi;
- Possibilità di ottimizzare i flussi di cassa e i relativi oneri finanziari, grazie alla consulenza fornita dal Gestore.
Ecco qui questi sono alcuni esempi ma la Banca ne offre altri basta andare in filiale e dare tutte le informazioni necessarie per ottenere un finanziamento adatto alle esigenze della propria impresa.
Nessun commento :
Posta un commento