domenica 2 settembre 2012

MUTUO DOLCE CASA BANCA DELLA CAMPANIA A TASSO VARIABILE

Dolce Casa è mutuo messo a disposizione dei clienti di Banca della Campania per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili ad uso residenziale.

In questo articolo vedremo le caratteristiche principali inerenti il mutuo Dolce Casa di Banca della Campania a tasso variabile.

Partiamo con l'importo massimo finanziabile che non può superare, cosi come per la maggior parte dei mutui, l'80% del valore dell'immobile risultato da perizia tecnica e comunque partire da un minimo di richiesta di 40.000 euro fino ad un massimo di 350.000.

Per quanto riguarda il piano di rimborso, il mutuo Dolce Casa a tasso variabile è possibile rimborsarlo a rate frazionate in minimo 24 mesi fino a massimo 240 mesi più eventuali 36 di preammortamento.
Per ottenere una fattibilità certa nel richiedere questa tipologia di mutuo, oltre alla garanzia di ipoteca di primo grado sull'immobile, il cliente che lo richiede, non deve superare i 75 anni di età alla fine del pagamento del mutuo.
  • Parametro di indicizzazione:  Euribor 6 mesi media mese precedente arrotondata allo 0,05 superiore.
  • Spread:   5,00 punti percentuali
  • Tasso di interesse di preammortamento: Pari al valore del parametro di indicizzazione maggiorato dello spread.
  • Tasso di mora: Maggiorazione di 3,000 punti percentuali sul tasso nominale annuo vigente il giorno della scadenza della rata insoluta.
Il tasso variabile è consigliabile a chi vuole un tasso sempre in linea con l’andamento del mercato e può sostenere eventuali aumenti dell’importo delle rate.

Maggiori informazioni dal sito: http://www.bancacampania.it

Cerca altri Mutui sul blog

Nessun commento :

Posta un commento